Descrizione
Foglietto Man
Anno 2005
Bicentenario della Battaglia di Trafalgar
Francobolli stampati in foglietto
BF 52
 Storia postale. Frammento di lettera data timbro 18/08/18961 × €4.000,00
 Dispaccio serale borderò delle succursali alla Centrale Raccomandata da Viareggio2 × €450,00
 Dispaccio serale borderò delle succursali alla Centrale Raccomandata da Viareggio1 × €870,00
 Francobolli e Foglietto Jersey, Anno 1986, Varie emissioni (cat. n. 368-370, n. 382-386, n. 387-389, BF n. 4)1 × €9,00
 Storia postale. Lettera da Querceto (Pisa) a Montecatini (Pisa) Anno 19002 × €30,00
 4732 Francobolli Montserrat - anni 1968 e 19741 × €3,00
 4733 Francobolli Montserrat - anni 1973 e 19741 × €26,00
 4753 Francobolli Nigeria - anni 1960, 1963, 1967 e 19681 × €3,50
 Storia postale. Posta militare. Raccomandata da Costantinopoli R 445 (Posta italiana) del 14/03/1921 a Gmuend Wurttemberg Germania2 × €120,00
 4752 Francobolli Nigeria - anni 1972 e 19731 × €6,50
 4718 Francobolli Mauritius anni 1948, 1961, 19671 × €3,50
 Storia postale. Cartolina da Firenze 12/05/1944 a San Prospero (Parma)1 × €100,00
 4713 Francobolli Giamaica - anno 19691 × €11,00
 3083. Scheda francobolli della Jugoslavia (anni 1973/80)1 × €5,10
 Storia postale. Raccomandata da Viareggio R 1153 del 29/05/1932 a Lucca 30/05/19321 × €1.900,00Subtotale: €8.137,60

€7,00 Il prezzo originale era: €7,00.€4,20Il prezzo attuale è: €4,20.
Esaurito
Foglietto Man
Anno 2005
Bicentenario della Battaglia di Trafalgar
Francobolli stampati in foglietto
BF 52
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.