“Moneta Italia Regno Umberto I Anno 1883 Roma Lire 2 STEMMA” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Editoria e Riforme a Pisa, Livorno e Lucca nel '700. Catalogo, 19791 × €13,00
Illustrierter Fuhrer, Durch St. Gallen, Ausgabe 19111 × €20,00
Bollettino di Numismatica Supplemento al n. 10, Bononia Docet. Dal Bolognino alle monete celebrative del IX centenario dell'Università di Bologna, 19881 × €8,00
Fremura A., E beccati 'sto mondo. Vademecum per il Poverocristo, 19791 × €10,00
Bertolucci M., Burresi M., Ritratti Pisani, 19951 × €15,00
Formisano L., Fossi G., Galluzzi P., Gentile S., Pasta R. (a cura di) Amerigo Vespucci. La vita e i Viaggi, 19911 × €50,00
Sartori D., Macerie. 3 atti, 20071 × €15,00
Carli E., Il Pergamo del Duomo di Pisa, 19751 × €30,00
Guidi G., Le Novelle di Nonna Duìglia, 19971 × €18,00
Micieli N., Incontri 20 artisti toscani, 19801 × €8,00
Vanni F. M., Pisa Gloriosa. Le monete sella Zecca di Pisa, 20101 × €90,00
Raccolta di ‘La Gazzetta Filatelica’ Anno Primo e Anno Secondo da novembre-dicembre 1948 a dicembre 19501 × €20,00
Bollettino di Numismatica n. 12, gennaio-giugno 1989, Anno VII Serie I,19901 × €12,00
Gianfaldoni P., Figure pisane confuse nella vita quotidiana di questo secolo, 19811 × €13,00
Orazini G., 1935-1985 Medaglie nel Gioco. 50 anni con il Gioco del Ponte, 19861 × €12,00
Una città tra provincia e mutamento. Società cultura e istituzioni a Pisa nell'età della Restaurazione - Mostra documentaria 16 novembre - 21 dicembre 19851 × €14,00
Moneta Regno d'Italia VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA Anno 1918 Centesimi 51 × €15,00
Moneta Italia Regno Umberto I Anno 1897 Roma Lire 2 STEMMA1 × €45,00
Moneta Italia Regno Umberto I Anno 1883 Roma Lire 2 STEMMA1 × €20,00Subtotale: €428,00
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.